Nodosaurus textilis Marsh, 1889

Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812
Classe: Dinosauria Owen, 1841
Ordine: Ornithischia Seeley, 1888
Famiglia: Nodosauridae Marsh, 1890
Genere: Nodosaurus Marsh, 1889
Descrizione
Conosciuto attraverso un solo scheletro parziale descritto da Othniel Charles Marsh nel 1889, il nodosauro è però molto noto nella letteratura paleontologica in quanto è l'esemplare che dà il nome alla famiglia dei nodosauridi, ovvero i dinosauri corazzati vissuti principalmente nel Cretaceo sprovvisti di una mazza caudale ma dotati di lunghe spine ai fianchi. Scientificamente il nodosauro è un dinosauro piuttosto oscuro, conosciuto imperfettamente e spesso ricostruito in modo errato: ad esempio, nelle ricostruzioni classiche il nodosauro è sprovvisto delle caratteristiche spine laterali allungate, e anche la corazza stessa sembra "leggera". Il nodosauro, in ogni caso, è caratterizzato da un insolito allungamento delle zampe posteriori e da una particolare "trama" della corazza dorsale. Altre specie spesso attribuite a Nodosaurus, come N. coleii, N. sternbergi e N. landerensis, sono ora ritenute appartenere ad altri generi di nodosauridi o di forme simili.
Diffusione
Vissuto all'inizio del Cretacico superiore (Cenomaniano, circa 95 milioni di anni fa); i suoi resti sono stati rinvenuti in quello che oggi è il Wyoming.
Bibliografia
–Palmer, D., ed. (1999). The Marshall Illustrated Encyclopedia of Dinosaurs and Prehistoric Animals. London: Marshall Editions. pp. 158-159.
–Paul, Gregory S. (2010). The Princeton Field Guide to Dinosaurs. New Jersey: Princeton University Press. p. 236.
–Weishampel, David B; et al. (2004). "Dinosaur distribution (Late Cretaceous, North America)." In: Weishampel, David B.; Dodson, Peter; and Osmólska, Halszka (eds.): The Dinosauria, 2nd, Berkeley: University of California Press. Pp. 574-588.
–Raven, T. J. (2021). The Taxonomic, Phylogenetic, Biogeographic and Macroevolutionary History of the Armoured Dinosaurs (Ornithischia: Thyreophora) (Doctoral dissertation, University of Brighton).
–Coombs, Jr. (1978). "The families of the ornithischian dinosaur order Ankylosauria". Palaeontology. 21 (1): 143-170.
–Lull, R. S. (1921). The Cretaceous armored dinosaur, Nodosaurus textilis Marsh.
–O. C. Marsh. 1889. Notice of gigantic horned Dinosauria from the Cretaceous. American Journal of Science 38:173-175.
–Marsh, O. C. (1890). Description of new dinosaurian reptiles. American Journal of Science, 3(229), 81-86. Chicago.
–Rivera-Sylva, Héctor E.; Frey, Eberhard; Stinnesbeck, Wolfgang; Carbot-Chanona, Gerardo; Sanchez-Uribe, Iván E.; Guzmán-Gutiérrez, José Rubén (2018). "Paleodiversity of Late Cretaceous Ankylosauria from Mexico and their phylogenetic significance". Swiss Journal of Palaeontology. 137 (1): 83-93.
–Madzia, Daniel; Arbour, Victoria M.; Boyd, Clint A.; Farke, Andrew A.; Cruzado-Caballero, Penélope; Evans, David C. (2021-12-09). "The phylogenetic nomenclature of ornithischian dinosaurs". PeerJ. 9: e12362.
![]() |
Data: 28/05/2001
Emissione: Animali preistorici Stato: Central African Republic Nota: Emesso in un blocco-foglietto di 6 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 10/12/1996
Emissione: Dinosauri Stato: Niger |
---|
![]() |
Data: 18/01/1999
Emissione: Animali preistorici Stato: Liberia Nota: Emesso in un foglietto di 8 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 20/06/1994
Emissione: L'età dei dinosauri Stato: Maldives Nota: Emesso in un foglietto di 12 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 01/01/2013
Emissione: Dinosauri Stato: Mali |
---|
![]() |
Data: 28/04/2000
Emissione: Animali preistorici Stato: Mozambique |
---|
![]() |
Data: 14/10/2014
Emissione: Dinosauri Stato: Union Island |
---|
![]() |
Data: 25/01/2010
Emissione: Dinosauri Stato: St. Thomas and Prince |
---|
![]() |
Data: 10/02/2019
Emissione: Dinosauri Stato: Mozambique Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 29/01/2021
Emissione: I dinosauri Stato: Central African Republic Nota: Non ufficiale Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
---|